[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Istituzione certificato
Cantone del vino è della terra buona, il paese di Vaud è una regione di eccelenza per tutti visitori eppicurea. La certificazione « Vaud Wine Tourism » distinto i professionisti Vaud nell settore alberghiero, nella restorazione, del vino e del buon gusto in general, che attribuiscono particolare importanza alla fornitura di un’offerta turistica e gastronomica di qualità.
Iniziata dal cantone di Vaud, la certificazione « Vaud Wine Tourism » crea una rete di luoghi in cui sarete sicuri di scoprire, condividere e soprattutto gustare il terroir Vaudois!
sito ufficiale[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”1796″ img_size=”full”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_column_text]
Fonte : Office des Vins Vaudois, Mémo des Vins Vaudois.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”1718″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
Interamente situato sul territorio del comune di Puidoux, il vigneto Dézaley si distingue per il suo pendio ripido nonché per i numerosi tipici muretti sul fianco della collina.
Il Chasselas è il vitigno principale e copre il 90% della superficie.
L’esposizione eccezionale delle sue terrazze conferiscono un’ampiezza ed un aroma notevole al vino.
Vino complesso e strutturato, con profumi di mandorla e pane tostato, nonché aromi di tè e di miele.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”1726″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
Il vigneto Calamin, un chasselas particolare e specifico, è situato tra la città di Epesses e il Lago Lemano, in un territorio ideale con molteplici sfaccettature aromatiche che evocano un profumo di caramello ed evidenziano una sfumature di gesso.
I vini Calamin, vivaci e potenti, affermano la loro specifica personalità al palato con un sapore di linfa ed una amarezza fine che conferisce loro una certa virilità.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”1731″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
Il vigneto Lavaux, situato tra Losanna e Chillon, è disposto su tipiche terrazze con vista sul Lago di Lemano.
Il sole diffonde la sua luce in abbondanza grazie all’esposizione ideale dei vitigni e la riverberazione dei suoi raggi sul lago aiutano ad immagazzinare il calore nei muretti.
I vini Lavaux, strutturati e complessi, hanno una tipicità caratterizzata dalla loro persistenza e esprimono spesso note di miele e sapori tostati.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”1739″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
Il vigneto Chablais si estende tra lago e montagna da Villeneuve fino al confine vallesano.
Il suo terreno sassoso e l’effetto benefico del foehn che asciuga l’uva danno ai vini un carattere affermato, caratterizzato da una mineralità accentuata.
I vini del Chablais sono vivaci, fragranti e potenti e si riconoscono, in particolare, dal tipico sapore di silice e sono fruttati al naso.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”1743″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
Il vigneto La Côte, distribuito tra Commugny e Losanna, beneficia della protezione della catena del Giura e dell’effetto di regolazione termica del Lago di Ginevra.
La struttura dei suoi vini varia a seconda della natura del terreno: i terreni ghiaiosi sul fondo, vicino alle acque, danno vini di grande finezza mentre quelli più pesanti nella parte superiore producono vini con più struttura.
Si distinguono per aromi floreali e sapori fruttati.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”1749″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
Bonvillars, un vigneto con un microclima molto favorevole, si trova sulle rive del Vaud sul lago di Neuchâtel, dove la pioggia è la più bassa del cantone.
Bonvillars si estende da Montagny-près-Yverdon a Concise passando attraverso un susseguirsi di piccoli villaggi.
La gustosa espressione delle sue annate attinge dalla roccia calcarea e dai terreni ghiaiosi le caratteristiche minerali del suo terroir.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”1753″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
A metà strada tra il Lago di Ginevra e Neuchâtel, il vigneto della Côtes-de-l’Orbe copre una ventina di comuni, da La Sarraz alle porte di Yverdon-les-Bains.
Molasse, calcare e argilla arricchiscono la diversità dei suoi suoli.
Le viti sono spesso orientate a sud e il clima secco che domina la Côtes-de-l’Orbe è l’ideale per la coltivazione di vitigni a bacca rossa, che rappresentano il 75% della vigna.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”1758″ img_size=”full”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]
Il vigneto Vully, aggrappato ai piedi del Mont Vully, è diviso tra i cantoni di Friburgo e Vaud.
Situato su una molassa dell’Aquitania, i cui strati sabbiosi e marnosi sono abbastanza simili, il piccolo, ma prezioso, vigneto Vully ammonta a circa 153 ettari, 51 in terra vodese e 102 in terra di Friburgo.
I suoi vini pregiati hanno un buon equilibrio, con note di agrumi e un bel grasso.[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row]